La coppetta mestruale è un prodotto eco-sostenibile sempre più popolare tra le donne. È realizzata in lattice o silicone e raccoglie il flusso mestruale invece di assorbirlo. È pratica e comoda da utilizzare, può essere riutilizzata dopo essere stata lavata e sterilizzata. Tuttavia, è importante scegliere la coppetta giusta per evitare disagi. L’uso corretto della coppetta non presenta controindicazioni, ma può verificarsi una reazione allergica ai materiali. È fondamentale mantenerla pulita per evitare infezioni e irritazioni. Ci sono diversi modelli disponibili, con caratteristiche come anelli circolari per una migliore presa o un gambo per facilitare l’estrazione. La taglia varia a seconda dell’età e dell’esperienza di parto. Per alleviare i sintomi mestruali, possono essere utilizzati cerotti terapeutici per il calore muscolare e farmaci antinfiammatori per il dolore.
50
Post precedente